Ormai lo sappiamo bene: quando parliamo di packaging standard non facciamo riferimento a una semplice protezione dell’oggetto contenuto ma a un vero e proprio valore strategico che tocca diversi ambiti aziendali, dal branding alla funzionalità.
Dunque l’imballaggio, strumento che contiene il packaging standard, non è solo funzionale alla riduzione dei costi di logistica e al miglioramento delle condizioni di sicurezza dei prodotti ma soprattutto a rafforzare l’immagine dell’azienda a 360°.
Il valore del packaging standard nel b2b: 4 caratteristiche
Ogni azienda che si occupa di spedire, stoccare o distribuire prodotti sa quanto sia essenziale un imballaggio efficiente e un packaging di impatto. Oltre che di sostenibilità e affidabilità, è senza dubbio un oggetto di design e comunicazione.
Vediamo quali sono le caratteristiche principali.
1- Protezione e affidabilità
Imballaggi e packaging standard sono immediatamente riconducibili a una caratteristica fondante: l’integrità del prodotto. Un pack può anche essere bello e di design ma se non protegge il prodotto al suo interno manca alla sua funzione fondamentale. Neupack lo sa benissimo. Ed è il motivo per cui offre a tutte le aziende come la tua imballaggi protettivi come pluriball, cuscini d’aria e profili di protezione, ideali per ridurre danni e resi.

2- Efficienza logistica
In Neupack il magazzino è uno dei gioielli di efficienza dell’azienda. La sua organizzazione consente di consegnare in 24-48 ore in tutta la Svizzera garantendo una disponibilità immediata ovunque ti trovi.
Per arrivare a questo grado di efficienza è stato necessario molto lavoro, un continuo affinamento e molti investimenti. E non è un caso che il focus di Neupack si sia concentrato sul magazzino.
In Svizzera, nella logistica, ogni centimetro conta. Dunque, la seconda caratteristica da tenere ben presente quando si parla di imballaggi è l’ottimizzazione. Un imballaggio – un pack – standard ottimizzato, infatti, riduce volumi e pesi e contribuisce a migliorare la gestione generale del magazzino – con relativo abbassamento dei costi di trasporto.

3- Design e identità di marca
Chi l’ha detto che un buon pack fa pubblicità alla tua azienda solo quando è totalmente personalizzato? Per rendere unico un buon pack standard servono solo logo, stampa e colori aziendali. Questo è il primo step capace di dare slancio, ed è un peccato non approfittarne.

4- Sostenibilità e responsabilità ambientale
Immancabile, in Svizzera come ovunque, ormai, la sensibilità a basso impatto ecologico. In Neupack, ad esempio, le soluzioni eco-friendly e con materiali riciclabili trovano spazio in una sezione dedicata.
Qualche esempio?
Prodotto standard per i pack? Un vantaggio!
Avere una gamma di imballaggi standard non significa rinunciare alla personalizzazione, ma ottimizzare tempi, costi e flessibilità.
| Tempi e costi sotto controllo | Un pack standard è subito disponibile, senza costi di progettazione o prototipazione. Le aziende B2B possono ordinare in pochi click dal catalogo online e ricevere in due giorni. |
| Economia di scala | La produzione seriale riduce i costi unitari, permettendo di offrire prezzi competitivi anche su piccole quantità. |
| Modularità e personalizzazione “intelligente” | Neupack permette di partire da un modello base e aggiungere personalizzazioni grafiche o strutturali, come per le scatole di cartone personalizzate.Puoi trovarle cliccando qui |
| Ottimizzazione logistica | Con pack standard, il magazzino è più semplice da gestire e il rifornimento più rapido. Neupack consente anche di bloccare i prezzi e ricevere i prodotti quando servono, riducendo immobilizzazioni di capitale. |
Estetica fa rima con funzionalità
Design di prodotto e del packaging standard devono, oggi, necessariamente dialogare. Ma è bene sempre individuare due principi utili a guidare queste due fasi che possono aiutare non solo a organizzare ma soprattutto a rendere funzionale il lavoro.
FASE #1 – Design tecnico strutturale
Neupack supporta le aziende nella scelta dei materiali, della grammatura del cartone e della struttura più adatta. L’obiettivo è ridurre sprechi e migliorare la sostenibilità logistica.
FASE #2 – Design grafico e comunicativo
Il packaging standard è un mezzo pubblicitario silenzioso: comunica qualità, fiducia e identità. Dunque, perché non provarlo?



Una selezione per te
Non hai ancora trovato ciò che cerchi?
Contatta il tuo consulente di riferimento oppure clicca qui! Il nostro servizio clienti è sempre a disposizione per nuove idee!