Le 3 regole d’oro per scegliere l’imballaggio del trasloco aziendale: lo standard di qualità

Ragazza intenta a spostare scatoli

Tutti i traslochi sono stressanti, ma i traslochi aziendali, lo sono ancora di più. La posta in gioco è decisamente più alta rispetto al trasloco domestico tradizionale. Non si tratta soltanto di trasportare mobili e oggetti di valore, ma anche di mobilitare in sicurezza documenti, archivi, server, hard disk contenenti dati sensibili e tutta un’altra serie di oggetti di importanza vitale per l’operatività dell’azienda.

Quello che fa davvero la differenza tra un trasloco efficiente e uno caotico si riduce a un solo elemento: la scelta dell’imballaggio giusto. Soltanto scegliendo gli scatoloni e i materiali per gli imballaggi più resistenti avrete la certezza di portare tutta l’oggettistica e i dispositivi d’ufficio in tutta sicurezza e riprendere la normale attività lavorativa il prima possibile.

In questo articolo di una serie dedicata ai traslochi, andremo a vedere 3 regole fondamentali per scegliere i migliori imballaggi per il trasloco aziendale di piccole dimensioni – il secondo, invece, sarà nello specifico dedicato alle declinazioni per traslochi di grandi dimensioni a lunga distanza.

Regola #1 | L’importanza di organizzare e catalogare

La prima parola regola d’oro del trasloco aziendale è l’organizzazione. Spesso – vuoi per il poco tempo o per la poca pazienza – si finisce per buttare tutto dentro uno scatolone, senza alcun criterio. La verità è che ogni oggetto – dalla cancelleria agli archivi fino ai dispositivi e agli arredi – chiede il suo imballaggio specifico in base al peso, alle dimensioni, al valore e alla resistenza.

Perciò, prima ancora di aprire il primo scatolone, è importante classificare ogni oggetto seguendo dei criteri ben precisi come:

  • peso: oggetti pesanti come stampanti, raccoglitori pieni o piccoli arredi devono essere trasportati in scatole robuste (preferibilmente a doppia onda), progettate per sostenere carichi elevati senza deformarsi;
  • volume: elementi ingombranti ma leggeri come espositori e materiali promozionali richiedono imballaggi spaziosi ma maneggevoli;
  • fragilità: schermi, computer, dispositivi elettronici o oggetti in vetro necessitano di imballaggi protettivi, eventualmente con inserti o riempitivi ammortizzanti
  • valore: gli oggetti di valore monetario o aziendale come server, hard disk, archivi riservati o prototipi vanno imballati in modo sicuro, anche con sistemi di chiusura rinforzata o etichettatura chiara per la tracciabilità.

Regola #2 | Scegliere l’imballaggio giusto

Dopo aver catalogato tutti i materiali oggetto del trasloco, c’è una seconda sfida da affrontare: la scelta dell’imballaggio per il trasloco. Non si tratta soltanto di una questione di sicurezza, ma di un attività influisce direttamente sull’operatività dell’ufficio, andando a compromettere tempistiche, scadenze e, in generale, la qualità del proprio lavoro.

Per questo è importante saper riconoscere l’imballaggio giusto in base alla singola esigenza dagli scatoloni così da proteggere al meglio oggetti specifici come monitor, stampanti, router, server e dispositivi delicati.

Scatole doppia onda per oggetti pesanti

Le scatole a doppia onda sono perfette per il trasporto di oggetti grandi e pesanti. Robuste e resistenti, sono in grado di reggere fino a 30kg di peso.


Scatoloni per trasloco con maniglie

I nostri scatoloni da trasloco, disponibili in cartone a onda singola e doppia, sono la soluzione definitiva a tutti i vostri problemi di trasloco. Versatili e resistenti, sono adatti per proteggere da urti e polvere oggetti di ogni tipo come cancelleria, archivi, oggetti fragili in vetro o dispositivi elettronici

Gli scatoloni da trasloco Neupack sono pensati non solo per garantire un trasporto sicuro, ma anche organizzato, grazie ai pratici campi per l’etichettatura stampati ai lati. Non correrete più il rischio di perdere i vostri oggetti più importanti in mezzo a un mare di scatoloni anonimi o di confondere e mescolare una categoria con l’altra. In più, le pratiche maniglie ai lati permettono di trasportare gli scatoloni in semplicità e senza correre il rischio che vi scivolino dalle mani. Una piccola premura in più che non fa mai male. 


Cappucci in Pluriball

I cappucci protettivi in pluriball sono perfetti per proteggere non solo sedie e scrivanie, ma anche monitor, computer e laptop, proteggendoli da eventuali urti e collisioni all’interno e all’esterno dello scatolone.


Teli per traslochi

I teli per traslochi sono un vero e proprio asso nella manica per il trasloco d’ufficio in sicurezza. Prodotti in fibre naturali riciclate, sono perfetti per trasportare proteggere i mobili dai graffi, come imbottitura per riempire gli spazi vuoti o anche solo come rivestimento protettivo per non rovinare i pavimenti del nuovo ufficio durante il trasloco.

Regola #3 | Perché scegliere gli imballaggi Neupack per traslochi aziendali

Scegliere Neupack significa affidarsi a un partner solido e competente, che conosce le specifiche. Ogni scatola è il frutto di un processo produttivo preciso, controllato e costantemente migliorato.

  • Made in Switzerland: ogni prodotto è realizzato con materiali locali, con massima attenzione alla qualità.
  • Ampia gamma disponibile in pronta consegna: Neupack offre soluzioni pronte all’uso per ogni esigenza, dalle scatole standard ai box rinforzati.

Con Neupack, hai al tuo fianco un partner esperto, affidabile e flessibile, in grado di offrirti soluzioni di imballaggio professionali e personalizzate, con la garanzia della qualità svizzera.

Ti potrebbe interessare anche

sostenibilità ambientale: bioplastiche

Bioplastiche

Tra futuro sostenibile e ROI aziendale Ormai il tema della sostenibilità non è più una novità. Ne abbiamo già parlato qui e qui.[...]